QUANDO L’EMOZIONE IN GIARDINO SI CHIAMA COLORE – Dibattito a più voci sull’esperienza del colore, dai giardini agli spazi aperti del paesaggio contemporaneo
sabato, 3 Maggio 2025 - Ore: 09:00
Il convegno, organizzato nell’ambito del Flower Show 2025, propone una riflessione sul ruolo del colore negli spazi verdi, dai giardini privati ai paesaggi urbani e naturali. Attraverso il contributo di voci diverse – artisti, fotografi, storici, studiosi e professionisti di ambiti interdisciplinari – verranno esplorati la dimensione emozionale del colore, il suo valore culturale e il suo impatto sulla qualità degli ambienti di vita.
L’incontro invita a una lettura ampia e contemporanea del tema, toccando aspetti legati alla percezione, alla memoria e alla relazione tra uomo e paesaggio.
L’obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza del colore come strumento di espressione e benessere.
Il convegno favorisce il dialogo tra esperti e pubblico, coinvolgendo rappresentanti di associazioni di settore, ordini professionali e amministratori pubblici, con l’intento di diffondere conoscenze ed esperienze su un elemento fondamentale del rapporto tra uomo e paesaggio.
Grazie al patrocinio concesso dall’ Accademia Italiana di Biofilia, al Flower Show ci sarà la possibilità di approfondire con esperti relatori l’approccio per un tema che la maggior parte non percepisce come un atteggiamento innato in ognuno di noi. La biofilia è un concetto vasto che viene declinato in infinite situazioni. Quest’anno al Flower Show l’importanza del colore – natura.
La biofilia rappresenta il profondo legame con la natura, la connessione con essa che può essere paragonata ad un sortilegio.
INTERVERRANNO:
- Prof. Bruno Foggi – Docente di Scienza della Vegetazione ed Ecologia Vegetale all’Università degli Studi di Firenze;
- Cecilia Comenicini – Dott. Forestale e Garden Designer
- Lorenzo Montagner – Paesaggista;
- Luca Iotti – Architetto, Accademia Italiana di Biofilia;
- Delegazione Pubblici Giardini – Ass. Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini